Unisciti al nostro team

Lavorare in Aquacloud
Entrare in Aquacloud significa lavorare in un ambiente dinamico e inclusivo, dove l'innovazione è al centro di tutto ciò che facciamo. Offriamo un equilibrio tra vita professionale e personale, con un forte impegno verso il benessere e la crescita dei nostri dipendenti.
Non solo un lavoro
… ma un percorso di crescita personale e professionale grazie alla formazione interna su misura, a corsi specializzati tenuti da esperti del settore blue & green economy, allo sviluppo delle proprie soft skills e competenze trasversali.
Flessibilità e Autonomia
Aquacloud abbraccia la flessibilità oraria e le modalità di lavoro ibrida o remota. Un investimento nel benessere, nella produttività e nella crescita personale dei propri dipendenti. Questo approccio innovativo ridefinisce il concetto di "ufficio" e "orario di lavoro", ponendo al centro l'autonomia, la responsabilità e la capacità di ciascun individuo di gestire il proprio tempo e il proprio spazio lavorativo in modo efficace.
Ecosistema di crescita
Coltiviamo un ambiente di lavoro positivo, dove il lavoro di squadra è un pilastro fondamentale e la condivisione di conoscenze e idee è la norma: questo genera un circolo virtuoso di apprendimento, innovazione e benessere. E ci divertiamo anche.
Un lavoro sostenibile
Entrare a far parte di Aquacloud significa lavorare alla creazione di un impatto positivo sul pianeta. In un'epoca segnata da sfide ambientali globali, la possibilità di contribuire attivamente alla loro risoluzione non è solo una carriera, ma una missione con un significato più ampio.
Posizioni aperte
Backend developer
Sede Trento
Cerchiamo un backend developer (Java / Kotlin) da inserire in un ambiente di lavoro giovane, stimolante e dinamico. Offriamo prospettive di crescita e possibilità di lavorare allo sviluppo di un progetto innovativo e unico a livello mondiale. Skills Algoritmi e strutture dati: forte comprensione degli algoritmi per la risoluzione dei problemi e delle strutture dati per l'organizzazione e l'archiviazione dei dati. Esperienza con Reactive Spring / Spring Boot Sviliuppo di REST API Utilizzo di Apache Kafka o similari (RabbitMQ) Conoscenza di GIT Ottima conoscenza di Docker Esperienza con Kubernetes e Helm Modellazione e ingegneria dei dati: conoscenza delle tecnologie di database (SQL, NoSQL), del data warehousing e delle pipeline di dati. Cloud computing: esperienza con piattaforme cloud come AWS o Google Cloud.
CandidatiAI Developer
Sede Trento
Cerchiamo uno sviluppatore di Intelligenza Artificiale motivato e appassionato, con un forte interesse per i temi ambientali e le tematiche di resilienza ai cambiamenti climatici. Skills Linguaggi di programmazione: Python, Java. Apprendimento automatico e apprendimento profondo: familiarità con vari algoritmi, modelli (ad esempio, reti neurali, macchine a vettori di supporto) e framework come TensorFlow, Keras. Scienza e analisi dei dati: competenze nell'elaborazione preliminare, pulizia, trasformazione, estrazione di caratteristiche e analisi statistica dei dati. Matematica e statistica: la comprensione dell'algebra lineare, della probabilità, dell'inferenza statistica e del test di ipotesi è essenziale. Modellazione e ingegneria dei dati: conoscenza delle tecnologie di database (SQL, NoSQL), del data warehousing e delle pipeline di dati. Cloud computing: esperienza con piattaforme cloud come AWS o Google Cloud.
CandidatiNon hai trovato la carriera giusta per te?
Inviaci una candidatura spontanea. Scrivi alla nostra mail indicando la posizione a cui sei interessato con allegato il tuo CV
Contattaci